Luna Nuova
Calinverno 2020 "Montezovo"
Calinverno 2020 "Montezovo"
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il Calinverno 2020 nasce nell’anfiteatro morenico di Rivoli Veronese, nell’entroterra del Lago di Garda, da uve Corvina e Corvinone, Rondinella, Cabernet Sauvignon e Croatina. Coltivato su terreno morenico ghiaioso e da vigne di oltre 20 anni, è il frutto di una viticoltura biologica certificata e rispettosa della biodiversità.
Le uve vengono lasciate a sovramaturare naturalmente sulla pianta fino a novembre, riducendo naturalmente le rese. Dopo la fermentazione lenta (25–30 giorni), il vino affina per 24 mesi in tonneaux e per ulteriori 12 mesi in bottiglia.
Dal colore rosso rubino intenso e luminoso, esprime al naso sentori di sottobosco, funghi secchi, corteccia e frutti rossi maturi, con cenni mentolati e speziati. Al palato è pieno, voluminoso e gustoso, con tannini vigorosi e una lunga scia balsamica.
Perfetto con carni alla brace, porchetta, costine, prosciutto glassato e formaggi stagionati.
Scheda tecnica
Nome completo: Calinverno 2020 – Tenuta di Caprino Veronese
Denominazione: Rosso Veronese I.G.P.
Annata: 2020
Area di produzione: Anfiteatro morenico di Rivoli Veronese (VR), entroterra Lago di Garda
Vitigni: Corvina e Corvinone 70%, Rondinella 20%, Cabernet Sauvignon 5%, Croatina 5%
Vigneto: Calinverno, Tenuta di Caprino Veronese – appezzamento unico di 12 ettari a 300 m s.l.m., coltivato a girapoggio
Suolo: Morenico con scheletro ghiaioso, di origine porfirica e calcarea
Età media delle vigne: 20 anni
Sistema di allevamento: Misto – Guyot (sud, 6.500 ceppi/ha) e Pergola (nord, 3.300 ceppi/ha)
Resa media: 60 q/ha
Viticoltura: Biologica certificata “Biodiversity Friend”
Gradazione alcolica: 14,5% vol.
Estratto secco: 35,5 g/l
Acidità totale: 5,84 g/l
Produzione ed evoluzione
Appassimento naturale: uve lasciate a surmaturare in pianta fino a novembre
Vendemmia tardiva: con attenta selezione e ulteriore cernita al conferimento
Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata (20–24 °C) per 25–30 giorni
Affinamento: 24 mesi in tonneaux + 12 mesi in bottiglia
Note organolettiche
Colore: Rosso rubino intenso e luminoso
Profumi: Toni terrosi e di sottobosco, funghi secchi, corteccia; frutti rossi e neri maturi, prugne, cenni mentolati e china
Gusto: Voluminoso e strutturato, con tannini ruvidi ma eleganti; lunga persistenza balsamica
Abbinamenti consigliati
Secondi piatti di carne importanti
Carni alla brace (porchetta, costine, prosciutto glassato)
Formaggi stagionati
Temperatura di servizio: 16–18 °C
Conservazione: Bottiglia coricata, al riparo dalla luce
Allergeni: Contiene solfiti
Share
